top of page

Anteprima della stagione 2018 - Le parole dei protagonisti.

  • Andrea Lockjaw
  • 15 set 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Salve a tutti e benvenuti sul DSP Racing News, il settimanale che quest’anno ci accompagnerà con notizie, interviste e molto altro.

Si sta avvicinando la nuova stagione di Formula 1 targata DSP, e con essa i consueti test pre-stagionali che decreteranno i nomi dei piloti che lotteranno in F1, F2 e la nuovissima F3.




Nella categoria F1 regna l’incertezza


Mai come quest'anno, in F1 , l'incertezza la fa da padrona con tanti nuovi nomi pronti ad insidiare il campione in carica Simone Girotti. Il pilota Ferrari, lo scorso campionato, grazie ad un'incredibile seconda parte di stagione, è riuscito a laurearsi campione del mondo con una gara di anticipo ai danni di DSP Mastgiot94.



Simone Girotti che festeggia la vittoria del gran premio del brasile, e con essa, il titolo piloti.

 

GIROTTI: "Ricevute tante offerte, Bifulco scelta giusta"


 

Ciao Simone e benvenuto per questa intervista sul DSP Racing News. Non potevamo non iniziare dal pilota del momento. Sei reduce da una grandissima stagione che ti ha permesso di diventare campione del mondo. Credi di poterti riconfermare quest’anno?

Grazie, quest’anno sarà veramente dura ma per essere vincente devi sempre puntare in alto.


Quest’anno la F1 sembra avere piloti veramente veloci. Hai già qualche idea di chi possa essere il tuo rivale numero uno?

Ci sono piloti molto forti in F1, sarà sicuramente una sfida all’ultimo sangue. Il mio rivale? Non so chi possa essere onestamente, la concorrenza è veramente spietata. Vedremo.


Girano voci che tu abbia ricevuto diverse offerte interessanti per fare squadra la prossima stagione. Cosa puoi dirci a riguardo?

Ho ricevuto tante offerte è vero, molte di queste veramente allettanti, ma alla fine la scelta è caduta su DSP Bifulco. Penso che insieme potremmo fare bene.

 

GLACIAL: "Nessuna pressione, punto alla top 5"

 

Siamo qui in compagnia del campione in carica della F2 che quest’anno debutterà nella classe regina del motorsport. Che sensazioni provi e quali differenze ti aspetti rispetto alla passata stagione?

Innanzitutto, buonasera, sono molto calmo per il mio debutto e quest’anno il mio obiettivo sarà sicuramente la top 5, anche se credo che saremo tutti molto vicini e quindi il livello sarà molto alto ed intenso. Cercherò di essere me stesso e fare quello che ho fatto la passata stagione, correre veloce e con costanza.


L’anno scorso hai letteralmente dominato il campionato meritandoti la promozione. Quest’anno il livello è indubbiamente più alto. Senti la pressione più di prima?

No, non sento per niente più pressione perché comunque mi troverò con piloti più o meno veloci quanto me m sicuramente non sarà facile perché oltre al campione di F1 ci saranno coloro che hanno combattuto per il titolo di F1 e F2.


Molto probabilmente quest’anno in F1 troverai RincoLucche. Un volto familiare per te in quanto tuo rivale in F2. Come definiresti il vostro rapporto?

Definirei il nostro rapporto amichevole perché comunque mi diverto a gareggiare in pista con lui. Anche se è un rivale in pista, tolto il casco lo considero un amico.

 

GHIDO: "Questo campionato una sfida, aspettative alte"


Siamo riusciti ad intercettare Ghido, uno dei nomi più attesi in questa stagione di Formula 1 che sta per cominciare.

 

Sei tra i piloti più veloci in assoluto all’interno del gruppo DSP e ti candidi sicuramente tra i favoriti per il titolo. Quale sono le tue impressioni?

Beh, le mie aspettative per questo campionato sono alte. Credo che sarà una bella prova per me, ci saranno molti piloti forti e sarà una sfida difficile vincere questo campionato dato che so già che dovrò migliorare in alcune piste, altrimenti farò brutti risultati.


Sei stato tra i primi piloti a togliere ogni dubbio sulla scelta del tuo compagno di squadra. Parlaci della trattativa e delle tue sensazioni sul team.

Non avevo particolari scelte di compagni, poi però mi hanno fatto questa offerta e ci ho pensato un po’. Alla fine, ho deciso di accettare perché il mio compagno è molto forte e sicuramente faremo grandi battaglie e ci divertiremo molto in pista.

 

MASTGIOT: "Ho imparato molto dalla scorsa stagione"


 

Mastgiot, sei stato sicuramente uno dei protagonisti assoluti della scorsa stagione. Hai terminato il campionato in seconda posizione dietro Simone Girotti nonostante un inizio di stagione molto promettente. Cosa ti porti dietro da quella esperienza e cosa ti aspetti di fare quest’anno?

Perdere quel mondiale mi ha insegnato molto su me stesso e probabilmente è stato un passo in avanti come esperienza da portarmi in futuro. Per quanto riguarda quest'anno, sinceramente non punterò alla vittoria del campionato, essendo il primo anno senza aiuti, ma sicuramente qualche pole o vittoria arriveranno in casa Force India.



Questa estate ci sono state diverse new entry e sembra che alcuni dei nuovi piloti possano rappresentare una sfida in più per chi corre in F1. Cosa ne pensi a riguardo?

Per quanto riguarda i nuovi sono assolutamente d'accordo! Ci sono un paio di piloti già pronti per competere ad alti livelli ed altri con grosse prospettive di crescita.

 

F2 senza campione in carica, chi prenderà l'eredità di Glacial?



Se la F1 ha un campione in carica, lo stesso non si può dire della F2. Glacial infatti, grazie alla conquista del titolo, è stato automaticamente promosso alla classe regina. Con il trono libero dal suo re, chi dei 18 piloti che prenderanno parte al campionato riuscirà a conquistarlo?


I nomi in lizza di certo non mancano. Per gli addetti ai lavori è probabile che a giocarsi il titolo possa essere DaredPain che dopo una stagione sottotono in F1, è sicuramente in cerca di riscatto in una categoria che potrebbe offrirgli un’opportunità importante.

 

DAREDPAIN: " Il giudizio alla pista"


Ciao Dared, dopo una stagione al di sotto delle aspettative nella categoria principale ti ritrovi tra i favoriti per raccogliere l’eredità di Glacial in F2. Come stai vivendo questo cambio di categoria?

Salve a tutti, purtroppo la scorsa stagione è stata abbastanza complicata, con più assenze che presenze e questo è stato uno dei fattori chiave della mia retrocessione. Quest’anno spero in un campionato diverso, avvincente e combattivo dove tutti possiamo divertirci e dimostrare il nostro valore.


Il fatto che gli addetti ai lavori ti abbiano indicato come uno dei papabili per il titolo come ti fa sentire?

Questo mi fa molto piacere, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, lascio il giudizio alla pista.


 

Con questa intervista noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento alla prossima settimana dove scopriremo le tre piste dove si svolgeranno i test pre-stagionali con tanto di approfondimenti.

Grazie per averci seguito.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page