Test pre-campionato, parla la pista.
- Andrea Lockjaw
- 2 ott 2018
- Tempo di lettura: 6 min
Salve a tutti e bentornati sul DSP racing news per il terzo appuntamento stagionale che oggi ci porterà ad analizzare i primi tre giorni di test tenutisi all'Hockenheimring in Germania.

Dopo settimane di speculazioni e rumors infatti, la parola è finalmente passata alla pista, giudice supremo di ogni pilota.
Day 1 - Giornata agrodolce per la coppia Rincolucche - DSP Lizhard.
Di seguito la tabella con i tempi del primo giorno di test.

Rincolucche ha concluso al comando la prima giornata di test fermando il cronometro sull'1:11.582. Il pilota ligure, seguito da LCKJaw e DSP Bifulco, ha staccato di circa mezzo secondo il suo compagno di squadra DSP Lizhard, che non è riuscito ad andare oltre l'1:12.057. Intercettati dai nostri inviati, queste sono le loro parole.
Rincolucche: "Spa pista preferita, fiducioso di fare bene"
Ciao Rinco e complimenti per questo risultato. Tu ed il tuo compagno avete speso molto tempo al simulatore prima di scendere in pista. Quanta preparazione è andata in questa tattica?
"Abbiamo fatto un'ottima preparazione in vista di questo test ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzare come volevamo per alcuni errori nei giri decisivi.
È un peccato perché ripeto, l'avevamo preparata molto bene. Vedremo in Belgio cosa riusciremo a fare."
Parlando proprio del Belgio, credi di poterti ripetere nel verde delle Ardenne?
"Spa è sempre stata una delle mie piste preferite. Ho fatto già qualche giro al simulatore e devo dire che mi sono subito sentito a mio agio. Sono abbastanza fiducioso di poter portare a casa un ottimo tempo, sperando sia anche il migliore."
DSP Lizhard: "Amaro in bocca, sfruttato male i set di ultra"
Lizhard lasci la Germania con dell'amaro in bocca. Dopo il lavoro svolto al simulatore non deve essere il massimo finire la sessione con quel tempo. Soprattutto considerando il potenziale che avevi qui e il piazzamento del tuo compagno di squadra. Che cosa è andato storto?
"Sicuramente l'amaro in bocca c'è, il team ha lavorato molto bene ed avevo un buon feeling con il setup. Purtroppo per degli errori non siamo riusciti a sfruttare bene i due set di ultrasoft."
Considerando anche la classifica finale, credi che questa situazione posso metterti ulteriore pressione in vista del Belgio e Melbourne?
"Momentaneamente non ho il quadro generale dei tempi quindi non saprei. Posso dire che per il Belgio stiamo lavorando molto bene per trovare il setup ottimale. Stiamo cercando di perfezionare il secondo settore.
A Melbourne i divari non saranno così significativi, credo che Spa farà più selezione in termini di tempo. Pressione? Beh i test sono impegnativi, ci sono piloti molto competitivi. Vedremo!"
Day 2 - Iceanto comanda su Nuvolari, male Gianpy.
Di seguito la tabella con i tempi del secondo giorno di test.

DSP Iceanto è stato sicuramente la sorpresa di questa seconda giornata di test. Il pilota napoletano, reduce da una stagione piuttosto negativa, ha spiazzato tutti andando a prendersi la leadership della sessione girando in 1:11.739, precedendo DSP Nuvolari di quasi un decimo.
Male invece Gianpy, che non ha rispettato le aspettative concludendo la seconda giornata in tredicesima posizione ed a rischio F3.
DSP Iceanto22: "A Spa con il morale alto"
Iceanto, sei stato senza ombra di dubbio il pilota rivelazione della seconda giornata di test tenutasi all'Hockenheimring.
Hai concluso la sessione al comando mettendo dietro un certo Nuvolari. Ti aspettavi questo tipo di risultato?
"Devo dire che non mi aspettavo di andare così bene perchè di solito nei momenti chiave lascio sempre qualche decimo. Sono molto soddisfatto e vado in Belgio con il morale alto, pur sapendo di non poter ripetere la stessa prestazione che ho fatto qui in Germania"
La scorsa stagione hai avuto molte difficoltà e sembrava che anche quest'anno non avessi feeling con la monoposto. Il risultato in Germania però ha cambiato l'opinione di molti. Che ambizioni hai quest'anno?
"Ho intenzione di rilanciarmi dato che la passata stagione è stata un fallimento totale per me. Quest'anno vorrei poter lottare per qualche podio e fare delle buone prestazioni per migliorare il risultato dell'anno scorso. La concorrenza sarà dura e vincere credo sia quasi impossibile ma spero di potermi imporre in almeno una gara."
DSP Nuvolari: "Soddisfatto del tempo anche se migliorabile"
Siamo in compagnia con DSP Nuvolari, autore del secondo tempo di questa Day 2 di test. Ti sei piazzato a meno di un decimo da un sorprendente Iceanto. Sei soddisfatto del tuo tempo o credi che avresti potuto fare meglio?
"Salve a tutti, beh ovviamente speravo di fare meglio anche perché al simulatore sono sempre sceso sotto l'11.8. C'è un po di rammarico ma sono consapevole che molti sono su questi tempi quindi non è da buttare via un risultato così. Inoltre se a battermi sarà il mio futuro compagno di squadra il dispiacere si allevia un po' !"
La stagione scorsa sei arrivato a campionato in corso,cosa che non ti ha permesso di giocarti il titolo ad armi pari. Quest'anno sarà sicuramente diverso, cosa ne pensi?
"Ovviamente punto sempre ai risultati migliori. L'anno scorso fino a quando la fortuna mi ha appoggiato sono stato a pochissimi punti da chi poi si è rivelato campione. Tuttavia, avendo quattro gare in meno non mi dispiace per come è andata. Quest'anno spero per me ed il mio compagno di essere almeno con una delle due vetture sempre sul podio, ed essere soprattutto costanti, solo così possiamo puntare all'iride!"
DSP Gianpy10: "F2 il minimo a cui puntare"
Sei sempre stato un pilota veloce ma hai dato l'impressione di essere in difficoltà in Germania, con un distacco di oltre due secondi dal leader di giornata Iceanto. Cosa puoi dirci a riguardo?
"Si ho avuto molte difficoltà in pista anche perché non sono riuscito a prepararmi al meglio. Il setup della monoposto non era ottimale ed ho riscontrato alcuni problemi con il volante che non mi hanno permesso di esprimermi al meglio."
Ti trovi a rischio a F3 con due settimane di test da affrontare. Credi di poter rimediare a Spa e a Melbourne?
"Ovviamente ho intenzione di migliorare nei prossimi test anche perchè il mio obbiettivo minimo è andare in F2."
Day 3 - Glacial da record, sorprende sisimtaurine.
Di seguito la tabella con i tempi del terzo giorno di test.

La terza giornata è tutta di DSP Glacial che con un giro incredibile fa segnare il miglior crono di giornata in 1:11.521, nonché il miglior tempo assoluto di questa settimana di test. Il pilota campione della F2, durante le interviste, non si è risparmiato dal lanciare una frecciatina al secondo di giornata Ghido00, la cui risposta, ovviamente, non è tardata ad arrivare.
DSP Glacial : "Ottimo inizio, ma Spa un'altra storia"
Glacial hai terminato i test con una prestazione fantastica. Primo al termine della giornata con la miglior prestazione assoluta di questi test. Non potevi avere un'inizio migliore. Credi che questo risultato possa darti un ulteriore slancio in vista delle prossime settimane?
"Si devo dire di essere molto contento di questo inizio ma preferisco rimanere con i piedi per terra. Spa è una pista completamente diversa, al simulatore sto faticando a raggiungere certi tempi quindi non penso di essere in grado di ripetermi."
Il giorno prima dei test si parlava molto di una prima posizione già assegnata a Ghido00. Ti aspettavi di finirgli davanti?
"A dir la verità si, Ghido è un pilota che comunque cerca sempre il limite e così facendo prende troppi rischi che possono compromettere il giro. Credo che nei test sia successo proprio questo."
Sisimtaurine : "Sentivo la tensione, ora testa al Belgio"
Siamo qui con Sisimtaurine, all'esordio nel campionato dei DSP. Insieme ad Iceanto sei stato una delle diverse sorprese di questa prima settimana. Quali sono le tue sensazioni in questo momento?
"Intanto vi ringrazio per avermi invitato qui. Sono contento del tempo, le sensazioni sono state positive anche se devo dire che non è per niente semplice competere con i big. Di sicuro mi impegnerò al massimo."
Il tempo che hai fatto registrare ti è valso il sesto tempo di giornata ed in questo momento ti permette di essere saldamente in F1. Ti aspettavi questo tipo di risultato? Sei fiducioso di fare bene anche nelle altre piste?
"Devo dire che mi sono preparato bene per la Germania ed il tempo che ho fatto registrare è stato molto simile a quelli ottenuti al simulatore. Sentivo molto la tensione, non sono riuscito a sfruttare bene i primi set di ultra ma per fortuna con l'ultimo treno di gomme ho messo insieme il giro.
Per le prossime piste non credo di avere problemi, soprattutto a Melbourne dove mi trovo abbastanza bene. Ora però testa a Spa."
Ghido : "Test poco indicativi sui reali valori in campo"
Termini i test con la seconda prestazione di giornata in 1:11.756. Molti si aspettavano qualcosa in più da te ed hanno parlato di una prestazione buona ma non ottima. Qual è il tuo punto di vista?
"Sinceramente penso che un test non dimostri il reale potenziale del pilota. Con una pista non puoi capire come andrai per il resto del campionato. Inoltre io in Germania non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio quindi non credo che il tempo che ho fatto sia indicativo del mio valore."
Glacial ha detto che si aspettava di batterti in quanto il tuo stile di guida aggressivo ti porta spesso a prendere troppi rischi che possono compromettere il giro. Come commenti queste parole?
"Penso che Glacial abbia delle piste a suo favore rispetto a me. Da parte mia gli dico che se adesso pensa di battermi sempre, si sbaglia di grosso. Sono pronto a fare sempre meglio e come ho detto in precedenza, i test non dimostrano tutto e lui non può sapere se io mi sia nascosto o meno. Detto questo, prenderò queste parole come una sfida personale e gli dirò di stare attento in futuro"
Con quest'ultima intervista noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento alla prossima settimana per analizzare i test del Belgio. Prima di lasciarci però, sotto riportiamo la tabella ufficiale che raccoglie tutti i tempi delle tre sessioni di questa settimana.



** Test da recuperare
Comments