top of page

Assetto Corsa GT3 - Highlights Mugello & Laguna Seca

  • Ivan Falcone
  • 28 mag 2019
  • Tempo di lettura: 8 min

Puntata riassuntiva, che va a racchiudere le impressioni e le dichiarazioni degli appuntamenti del Mugello e di Laguna Seca, alla quale sono aggiunte le classifiche UFFICIALI del campionato.

 

Mugello GT3

Secondo appuntamento del campionato GT3, che ha visto i piloti protagonisti sul bellissimo circuito italiano, con sede a Barberino di Mugello, località della bellissima Toscana.

Il circuito si snoda nella valli fiorentine, ed è caratterizzato dall'ampia carreggiata e dai grandissimi dislivelli, tipici dei circuiti storici italiani, che assecondano il terreno su cui questi vengono realizzati. Come ogni circuito storico, le curve più rappresentative sono associate ad un nome e a particolari caratteristiche. Il tracciato è di proprietà della Ferrari ed è lungo 5.245 metri, si snoda attraverso 15 curve, raccordate da un lunghissimo rettilineo, di oltre 1 chilometro, non esattamente dritto. Al termine della salita del rettilineo, dopo lo scollino troviamo la grandissima staccata della San Donato, che dopo esser stato protettore dei bambini, è stato riconosciuto come protettore delle staccate, subito dopo curva 1, il circuito prosegue con due rapide chicane in salita, la Luco Poggio - Secco e la Materassi - Borgo San Lorenzo, alle quali segue la sezione più bella del circuito, formata da una chicane in discesa verso destra, la Casanova - Savelli, che chiude subito in due lunghi curvoni, nuovamente in salita, denominati le "arrabbiate". L'uscita cieca da queste due curve porta alla chicane Scarperia - Palagio, che sfocia nella famosa curva Ducati, meglio nota come correntaio, una stretta curva in discesa verso destra, nella quale è importante rimanere stretti alla corda per poter affrontare in pieno la "esse" più veloce del circuito, la Biondetti, che porta all'ultima curva, sempre in discesa e verso sinistra, talmente larga da poter permettere infinite linee, il cui unico scopo è quello di immettere sul rettilineo con la maggior velocità d'uscita possibile.

La bellezza del circuito può essere racchiusa nelle parole dell'ex pilota Mark Webber, che dopo una sessione di test FIA disse "In termini di soddisfazione, 10 giri sull'asciutto al Mugello valgono quanto 1000 ad Abu Dhabi".

Risultati Lobby 1 (sinistra) e Lobby 2 (destra)





Gara dominata dal Team McLaren AS Turbo, che porta a casa così due doppiette consecutive, allungando in classifica. Podio chiuso da un Neos in ripresa.






Lobby 2 che ha visto grandi protagoniste le Mercedes, che hanno dovuto gestire l'ottima prestazione della Lamborghini del Frustagabbiani Team.




Dichiarazioni post gara Mugello Lobby 1




Team As Turbo


xXVS98Xx P1 - DSP Rincolucche P2

"Altra grande dimostrazione di forza in una pista che alla vigilia sembrava favorire i piloti su Lamborghini ma che alla fine ci ha visti uscire vincitori con un dominio abbastanza netto monopolizzando la prima fila in qualifica, la doppietta in gara ed anche il giro veloce. Sono davvero soddisfatto del lavoro fatto fin qui sia da parte mia (xXVS98Xx) che da parte del mio compagno di scuderia (DSP Rincolucche). Ora testa a Laguna Seca, circuito che non perdona gli errori e quindi servirà tanto allenamento. Puntiamo alla terza doppietta stagionale"






DOG TEAM


DSP NEOS - P3

"Gara molto movimentata all'inizio però dopo la sosta abbiamo preso un buon vantaggio e abbiamo gestito"

SimoGamby - P4

"Abbiamo dato il meglio di noi, non era possibile fare di meglio, la McLaren è più prestazionale"




Dispera Team


MagicPaul2810 P5 - Bilot25 P10

"Qualifica non notevole da parte di entrambi i piloti. Buona gara per quanto riguarda MagicPaul2810 che si dichiara soddisfatto di esser risalito in quinta posizione. Non può dire altrettanto Bilot25, coinvolto in uno sfortunato incidente, senza colpe. Lasciamo il Mugello con un discreto numero di punti e buone sensazioni per il prossimo round"





VR46 GT3 Academy


xJhonnyyhh - P6

"Gara molto buona, in qualifica ho fatto soltanto il 9º tempo ma sapevo di puntare di più alla gara. Ho avuto un ottimo passo nella prima parte di gara, prendendo alcune posizioni alla partenza e sfruttando errori altrui. Purtroppo la Ferrari consuma più carburante delle altre auto, per cui ho perso un po’ di posizioni alla sosta e poi con gomme fredde sono finito sulla sabbia all’Arrabbiata 1 perdendo un po’ di tempo. Dopo una bella lotta con MagicPaul ho chiuso 6º, sono molto felice per i punti presi e l’esperienza accumulata. Speriamo di continuare così a Laguna Seca"


SAYAN80 - P9

"Gara da dimenticare. Ero partito pensando di girare con i più veloci ma effettivamente avevo provato poco, e grazie anche al mio compagno di squadra che mi ha dato un assetto stabile sono riuscito almeno a chiudere la gara. Partito 10° in partenza avevo recuperato subito 2 posizioni, poi alle arrabbiate una Lamborghini è uscita e per evitarla mi sono girato. Peccato perché potevo combattere per le posizioni tra la quinta e la settima ma alla fine sono arrivato nono dopo una bella lotta con Bilot. Comunque mi rendo conto che mi manca allenamento e conoscenza della vettura che comunque rispetto alle altre case automobilistiche sembra avere qualcosa in meno. Vedremo alla prossima gara"


Dichiarazioni post gara Mugello Lobby 2



AMG TEAM


DSP CHECCO2990 P3 - DSP TORO58 P1

"Dopo le buone qualifiche con 2° e 4° posto, gara assolutamente di livello. È stata preparata molto bene sia da me che soprattutto da Toro per riscattare anche il week end di Spa. Ed infatti Toro aveva un passo gara strepitoso e si è visto, il suo set up ha lavorato benissimo e la macchina anche. Vittoria assolutamente meritata e gara gestita al meglio sempre li davanti. Io ho avuto un ottimo scatto in partenza che mi ha permesso di stare li vicino alle prime 3 posizioni ma un unico lungo in curva 1 nei primi giri mi ha fatto cadere fino all'8° posto. Ma non mi sono perso d'animo, e grazie al set up e alla sosta perfetta (ed anche un po di fortuna) sono riuscito a recuperare fino a giocarmi quasi la 2a posizione con inculacipressi negli ultimi giri. Primi nella classifica piloti e costruttori. Ovviamente siamo assolutamente felici di questo, ma non ci stiamo montando la testa e ponendo obbiettivi prestigiosi. Lavoriamo gara per gara anche perché la nostra macchina è forse tra quelle più difficili da gestire, e la concorrenza sicuramente arriverà presto. Ma comunque cercheremo di difendere al meglio le attuali posizioni"






Team Frustagabbiani


Dichiarazioni capo tecnico. Ringraziamo i nostri piloti per il primo podio della stagione, ringraziamo anche gli sponsor “Tecnoservice 3.0 s.n.c.” che ci sostengono ogni gara anche se siamo un team giovane. Ora guardiamo alla prossima tappa.


Inculacipressi P2

“Dopo una qualifica da dimenticare essendomi piazzato in 10a posizione ho fatto una mega rimonta fino alla 3a posizione, alla fine grazie ad un piccolo errore di valutazione di DSP tenma mi sono piazzato 2°. Che dire primo podio della stagione ora guardiamo a Laguna Seca con positività puntando ad un altro podio o la prima vittoria di stagione"


XFR3NKIE P9

“Gara partita male dalle prove libere, purtroppo mi sono dovuto ritirare per problemi di assetto, ritornerò più forte e competitivo a Laguna Seca”






Team PM RACING


DungeonV P4 - Peppe C80 P5

"Qualifiche strane per via del crash nulla da dichiarare. Gara in salita all'inizio soprattutto per me (DungeonV) che mi ritrovo uno fermo in partenza. Comunque costanza e determinazione valgono un 4° e 5° posto che vanno bene in ottica campionato, sebbene ci siano stati fin troppi errori individuali (aspetto da migliorare). Testa alla prossima gara con obiettivo podio e portare entrambe le vetture a punti"








Classifica piloti e costruttori

Lobby1 (sinistra), Lobby2 (destra)

 

Laguna Seca GT3

Terzo appuntamento, che ha virtualmente portato i nostri piloti in California, precisamente a Monterrey, per districarsi sullo storico Laguna Seca Raceway, fondato nel 1957, famoso per la chicane "cavatappi", in discesa, col più alto dislivello nel rapporto altezza lunghezza, presente in un qualsiasi circuito permanente, infatti si affronta in soli 18 metri, un dislivello di ben 137 metri. Il cavatappi (The Corkscrew), è rimasto impresso nella mente degli appassionati per due famose manovre di sorpasso avvenute ad anni di distanza, e su mezzi molto differenti, il sorpasso di Alex Zanardi su Bryan Herta, nel campionato Indy del 1996, e la sua fotocopia, realizzata da Valentino Rossi su Casey Stoner, nella MotoGp del 2008. Altre curve caratteristiche del bellissimo tracciato lungo appena 3610 metri, sono la Rainey curve, insidiosa per l'effetto ad uscire, causato dal repentino cambio di pendenza in uscita del cavatappi, e la Andretti Hairpin, curva 1, che oltre ad essere in discesa, è anche una curva cieca. Molto ostici saranno i sorpassi, per via della carreggiata non ampissima per le moderne GT3, e per via della conformazione naturale del circuito, che per favorire le pendenze delle colline californiane, non presenta delle cere staccate, se non le già difficili curve già citate.

Nelle due foto, possiamo trovare la rappresentazione delle caratteristiche curve Corkscrew e Rainey.


Risultati Lobby 1 (sinistra) e Lobby 2 (destra)






Dominio AS Turbo interrotto, da xJhonnyyhh. Neos imperterrito non molla la rincorsa al titolo.






Team AMG che continua a dominare in Lobby 2, con TORO che vince la seconda gara consecutiva. Terzo ancora inculacipressi.



Dichiarazioni post gara Laguna Seca Lobby 1




VR46 GT3 Academy


xJhonnyyhh P1

"Gara perfetta con risultato completamente inaspettato. Ci è voluta un po’ di fortuna approfittando di alcune assenze ma sono riuscito a qualificarmi 2º a 40 millesimi da XVS, che nelle scorse gare mi dava anche 2 secondi. In gara mi sono attaccato a lui nella prima parte per poi sorpassarlo ai box con una sosta perfetta. Sono molto contento per la mia prestazione, che nonostante non fossi il più veloce in pista, è stata la più consistente nell’arco della gara e priva di errori"


SAYAN80 P7

"Gara sotto le aspettative, effettivamente mi rendo conto di essere ancora indietro con lo sviluppo della macchina e della guida. Sono indietro rispetto agli altri piloti e si vede la mancanza di esperienza con questa simulazione. Peccato perché mi piacerebbe fare qualche battaglia con i primi. C'e anche da dire che in tutte le partenze sono partito bene ma per errori altrui ed evitare magari il contatto mi sono autodanneggiato, ma anche questo e sintomo di mancata esperienza con questa simulazione che a tal volte e diventa snervante"





Dog Team


DSP NEOS P3

"Gara veramente faticosa, ho fatto una bellissima lotta con Bilot e ho fatto 2,3 testacoda in più di lui, ho preso pure una penalità al cavatappi"







BMW Dispera Team


MagicPaul2810 P6 - Bilot25 P5

"Qualifica non notevole ma abbastanza per assicurare un 4° e 5° posto in partenza per il team. In gara sono stati limitati i danni: dopo un buon primo stint, entrambi i piloti sono stati coinvolti in un pesante incidente che ha fatto perdere tanto tempo al team e anche quello che sarebbe stato il secondo podio stagionale per Bilot25. Concludiamo la tappa di Laguna Seca con un 5° e un 6° posto che valgono 18 punti, andando a -4 dal 2° posto in classifica costruttori, pronti per la tappa più attesa del campionato: il GP di Nürbugring"




Dichiarazioni post gara Laguna Seca Lobby 2




AMG TEAM


IL TORO58 P1 - DSP Checco2990 P2

"Gara fantastica e prima doppietta stagionale. Siamo contentissimi di questo! C'è da dire che la macchina non si adattava completamente alle caratteristiche della pista ma grazie all'assetto perfetto abbiamo fatto una qualifica ottima con Checco 3° ed io secondo per via degli errori nel secondo run. Partenza tutt'altro che tranquilla in cui sia io che il mio compagno siamo stati impigliati in contatti vari con una Lamborghini che in curva 4 si è girata davanti a noi costringendo me a finire in ghiaia per schivarlo mentre il mio compagno purtroppo l'ha toccato, tutto questo ha fatto in modo che inculacipressi sia riuscito a scappare via ma una volta superati i problemi del primo giro ci siamo messi all'inseguimento della lambo in fuga e vedevamo che avevamo il passo per riprenderlo, poi dopo la sosta anticipata della Lamborghini al 3° giro abbiamo spinto per creare il vuoto e poi amministrare. Finora siamo stati bravi ma non dobbiamo fare errori e continuare così fino a fine campionato"






Frustagabbiani Team


inculacipressi P3

“Dopo aver chiesto tutto dalla Lamborghini in qualifica, facendo la pole, per un errore banale sono partito con l’assetto da qualifica (15 litri di benzina e gomme soft) mi sono fermato al quarto giro (120 litri e gomme hard), rientrato ultimo sono riuscito a completare 3°, con una battaglia con DungeonV all’ultimo giro. Guardo al Nürburgring ala ricerca di una vittoria"


Classifica piloti e costruttori

Lobby1 (sinistra), Lobby2 (destra)

 

Calendario sottoposto a possibili variazioni

Vi aspettiamo ad Interlagos (circuito della nonna di Barrichello), con molteplici appuntamenti, a partire dalla RTC di lunedì sera 27 maggio 2019!

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page