R6: Operazione Riconoscimento BlackBeard e Valkyrie
- Luigi Colucci
- 19 nov 2018
- Tempo di lettura: 3 min

ABILITA' UNICHE E STILE DI GIOCO
Nato e cresciuto sulla costa ovest del Pacifico, Craig “Blackbeard” Jenson decise in giovane età di diventare un Navy SEAL e impiegò tutte le sue forze per arrivare a quel traguardo. Li considera il mix ideale tra forza mentale e fisica, e fa sempre il possibile per migliorare entrambi i tratti. È equipaggiato con lo Scudo d'assalto trasparente rinforzato, un prototipo basato sulla tecnologia della corazza usata dai mitraglieri dei carri armati. Assorbendo l'impatto dei proiettili, lo scudo incrementa la sua protezione mobile senza diminuirne il campo visivo.

DOTAZIONE:
ARMA PRIMARIA: Fucile d’assalto MK17 CQB (Devastante da distanza ravvicinata, l’MK17 CQB è dotato di un forte rinculo, ma se gestito bene permette di essere precisi anche dalla lunga distanza) e Fucile semi-automatico SR-25 (Perfetto invece dalla media e dalla lunga distanza, l’SR-25 si adatta molto bene nelle fasi di supporto da lontano, garantendo un danno abbastanza elevato).
ARMA SECONDARIA: Pistola D-50
GADGET: Cariche da Irruzione o Granate Stordenti.
SUGGERIMENTI DI GIOCO
QUANDO E CON CHI UTILIZZARE BLACKBEARD?
Grazie al suo gadget speciale, Blackbeard può operare in molti modi diversi. Probabilmente la strategia migliore da adottare è quella di agire da una finestra. In questo modo si ha il vantaggio di avere la testa coperta dallo scudo e la possibilità di avere più resistenza ai colpi rispetto agli avversari.
Corazza e velocità medie danno la possibilità a questo operatore di adottare soluzioni diverse in base alla situazione che si crea. C’è da dire però che la sua velocità diminuisce notevolmente una volta piazzato lo scudo È necessario quindi decidere bene quale scelta prendere prima di iniziare il round, così da non essere indecisi sul campo di battaglia.
Il compagno ideale da affiancare a Blackbeard lo possiamo identificare negli attaccanti che possiedono uno scudo balistico. Quindi Fuze e Blitzpotrebbero davvero essere perfetti per la strategia d’attacco. Avanzando con uno dei due davanti e Blackbeard dietro, si ha la possibilità di essere coperti sulla testa dallo scudo d’assalto e dal busto in giù dallo scudo del compagno. In questo modo si forma una coppia inarrestabile, in grado di scardinare qualsiasi team.

ABILITA' UNICHE E STILE DI GIOCO
Mentre prestava servizio come ufficiale dei servizi segreti della Marina, Castellano è stata una delle prime donne ad essere ammesse all'addestramento per diventare SEAL. Sempre concentrata e determinata, farà qualsiasi cosa per completare la missione nel modo più diretto ed efficace possibile. Utilizza la "Black Eye", una telecamera portatile in grado di aderire a quasi ogni superficie, garantendo una visuale sempre perfetta e trasmettendo un segnale video in diretta all'intera squadra. Si è dimostrata particolarmente utile per operazioni con poche informazioni, assicurando un importante vantaggio tattico soprattutto in spazi limitati o punti ciechi.

DOTAZIONE:
ARMA PRIMARIA: Mitraglietta MPX (è un’arma ottima per qualsiasi situazione. Molto buona per quanto riguarda gittata e danno, ma per utilizzarla al meglio bisogna prenderci un po’ la mano a causa del pesante rinculo) e Shotgun Semi-Automatico SPAS-12 (può essere tranquillamente considerato uno tra i migliori shotgun della sua categoria. Con gittata e rateo sopra la media, risulta un’arma devastante se utilizzata a dovere).
ARMA SECONDARIA: Pistola D-50.
GADGET: Scudo Mobile e Nitro-Cell.
SUGGERIMENTI DI GIOCO
QUANDO E CON CHI UTILIZZARE VALKYRIE?
Grazie al suo gadget speciale, Valkyrie è sostanzialmente l’addetta al controllo delle videocamere. Come detto prima bisogna però scegliere bene il punto in cui posizionare le tre appartenenti ad essa. Il consiglio è quello di posizionarne due in zone vicino all’obiettivo ed una all’esterno dell’edificio quando si tratta di mappe piccole. In mappe grandi invece è consigliato anche posizionarne una all’interno dell’edificio e due fuori vicino agli ingressi per l’obiettivo.
Corazza e velocità medie sono caratteristiche fondamentali per Valkyrie. Permettono infatti di essere utile in qualsiasi situazione, sia che si tratti di difesa attiva o di difesa statica nei pressi dell’obiettivo.
Trovare il compagno ideale a Valkyrie non è semplice, ma contando che il suo gadget speciale è elettronico, il consiglio ricade su Mute. Piazzando il jammer in zone adiacenti alla Black Eye, impedirà a dispositivi avversari di identificare o distruggere con apparecchi elettronici le telecamere posizionate.
RESTATE AGGIORNATI CON LA DSP XBOX COMMUNITY per conoscere gli altri operatori e sfruttarli nel migliore dei modi.
Comments